• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Login
  • Registrazione
Arte nei Dintorni
  • Turismo d’Arte
  • Mostre
    • Calendario
    • Mostre concluse
  • Didattica
  • Cataloghi
  • Multimedia
  • Area riservata
  • Blog

Catalogo della mostra di Eso Peluzzi

10
Mar, 2014
  • Cataloghi delle Mostre
Eso Peluzzi (Cairo Montenotte SV 1894 – Monchiero CN 1985) è un nome caro, forse il più caro, per chi a diverso titolo si occupa di arte nell’ideale triangolo geografico compreso tra Savona, Genova e Torino.

Pur godendo di una stima a livello nazionale, in quest’area ligure-piemontese l’ammirazione per la sua arte è viva più che mai, a quasi trent’anni dalla sua scomparsa.

La sua pittura comandata da quell’estro naturale ed ancestrale che è tipico degli artisti sembra affinata dagli anni di studio ed applicazione, ma non troppo, almeno non in modo evidente. Il paesaggio del basso Piemonte, la valle del Santuario, le marine di Varigotti, gli scorci indovinati dei piccoli paesi o di Parigi, sembrano rispondere ad un’esigenza profonda ed intima che si nutre di equilibrio tonale e sentimento, che vibrano con il suo spirito interiore e con i suoi stati d’animo, mutevoli come le stagioni. Nello struggente autunno, nel rigido inverno, nella delicata primavera, nella gioiosa estate Peluzzi accorda i suoi strumenti. Il suono che ne scaturisce non è mai esagerato, mai esasperato, ma tenue e sommesso, sempre in bilico tra una malinconica evocazione ed una repressa felicità.

Un dialogo sempre cercato la cui formula è frutto di alchimie imponderabili, lunghi silenzi e slanci improvvisi.

In esposizione nei saloni del Museo del Monastero è rappresentata l’intera produzione del Maestro a partire dai primi anni del soggiorno al Santuario di Savona fino alla conclusione a Monchiero della sua incomparabile e fertile produzione.

Chiudono questo percorso le opere di alcuni amici artisti che con Eso hanno condiviso pagine di vita e hanno caratterizzato la feconda stagione dell’arte figurativa del ‘900:

Arturo Martini, Gigi Chessa, Alberto Caffassi, Pietro Morando, Carlo Carrà, Lino Berzoini, Giovanni Battista De Salvo, Ivos Pacetti, Virio da Savona, Giuseppe Gambaretto, Raffaele Collina, Gigi Caldanzano,Carlo Bossi, Mario Gambetta, Emanuele Martinengo, Libero Verzetti, Emanuele Rambaldi, Antonio Agostani, Domenico Valinotti e l’amatissimo “Leonin”,Carlo Leone Gallo.

Nel catalogo sono inoltre presenti le opere, esposte nella Chiesa di Santa Caterina a Montechiaro Alto, esclusivamente dedicate al paese di Montechiaro ed ai suoi immediati dintorni.

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prossime Mostre ed Eventi

Current Month

febbraio, 2021

Nessun evento

Eventi e mostre concluse

Ultimi Post del Blog

31 Luglio 2019 | Monica Bruzzo Nicolò Poggi e...

LA MOSTRA Tradizione ed innovazione in ceramica Con oltre settanta

30 Gennaio 2018 | Monica Bruzzo MILENA MILANI....

31 Marzo 2017 | Monica Bruzzo Didattica per la...

Per la scuola primaria e secondaria sono disponibili progetti didattici specifici

Chi Siamo

Arte nei Dintorni mediante i propri collaboratori e con la partecipazione fattiva dei comuni e degli enti coinvolti, organizza delle visite guidate di un giorno con un programma dettagliato ad elevato contenuto storico-artistico.  L’attenzione nei confronti degli argomenti trattati, la cura nella accoglienza e nella assistenza dei visitatori, la qualità della ristorazione, vogliono essere i tratti caratterizzanti dell'iniziativa.

Ultimi articoli

31 Luglio 2019 | Monica Bruzzo Nicolò Poggi e...

LA MOSTRA Tradizione ed innovazione in ceramica Con oltre settanta

30 Gennaio 2018 | Monica Bruzzo MILENA MILANI....

Contatti

  • Telefono: (+39) 331.8810202
  • arteneidintorni@gmail.com

Trovaci su

© 2019 Arte nei Dintorni. Web Agency: Callidus Pro - IT Solutions
Translate »
X